PARTITA IVA regime forfettario

Inizia la tua sfida lavorativa al CAF UIL!
Sarà una partita vincente!

Il CAF UIL ti seguirà passo passo nella gestione della tua Partita IVA a regime forfettario, un regime agevolato che ti consente di pagare meno tasse e ridurre gli adempimenti.

Vantaggi fiscali del Regime Forfettario

  • esclusione dal pagamento dell’IVA
  • esclusione IRAP
  • esclusione dagli studi di settore e parametri
  • reddito assoggettato a imposta sostitutiva IRPEF e IRAP pari al 15%
  • esonero dall’obbligo della registrazione delle fatture emesse
  • esonero da parte dei sostituti d’imposta di ritenute d’acconto sui ricavi/compensi percepiti
  • esonero dallo spesometro

Il calcolo del Reddito imponibile forfettario si effettua applicando sul totale dei ricavi/compensi il coefficiente di redditività collegato al codice ATECO, che di fatto riduce la misura della base imponibile sulla quale calcolare il 15%.

Cosa fare?

Per conoscere i documenti necessari per l’apertura e la gestione di una Partita IVA a regime forfettario, o per affidarci la tua contabilità sia con regime forfettario che dei minimi, prendi subito un appuntamento chiamando il numero PRONTO CAF UIL 379.1931454.

Articoli correlati

SEND – Un nuovo modo per ricevere le comunicazioni delle Amministrazioni

Il CAF UIL, ha sottoscritto un accordo con il gestore di SEND – Servizio Notifiche Digitali grazie al quale le sedi territoriali potranno offrire un nuovo servizio alla propria utenza,…

Obbligo di Certificazione DIGCOMP 2.2 per il Personale ATA: Scadenza al 30 Aprile 2025

In base alle ultime disposizioni ministeriali, tutti gli aspiranti e il personale già inserito nelle graduatorie ATA sono tenuti a conseguire la certificazione DIGCOMP 2.2 di ACCREDIA…

Soglie ISEE 2025: tutte le novità per bonus e agevolazioni

Con l’introduzione delle nuove soglie ISEE 2025, cambiano i requisiti per accedere a sussidi e agevolazioni. La manovra mira a rendere più equo il sistema di accesso…

PERSONALE ATA 2024: si può presentare domanda di inserimento, conferma, aggiornamento e depennamento

Previste, salvo cambiamenti, dal 28 maggio al 28 giugno le domande finalizzate all’aggiornamento delle graduatorie di terza fascia ATA. Gli aspiranti nel periodo di apertura delle domande…

730 – 2024: istruzioni, novità e scadenza

Cos’è il 730? Il modello 730 è la dichiarazione dei redditi che può essere presentata dai lavoratori dipendenti, pensionati e tutti quei contribuenti che, pur privi di Sostituto d’imposta,…

Social Card di 382 € e Bonus Benzina 2024 di 77 €: Come ottenerli

Cos’è la Social Card Dedicata a Te? La Social Card Dedicata a Te 2024, chiamata anche Carta Acquisti o Bonus Spesa 2024, è una carta dal valore totale…